Pensieri per ricordare coloro che riposano nella pace del Signore
Dietro le statistiche stilate dalle istituzioni ci sono i nostri anziani, i nostri parenti, i nostri amici. Persone non numeri, che quasi sempre abbiamo dovuto lasciar andare senza un saluto o un abbraccio, ma che non possiamo dimenticare.
Quando riprenderemo la vita ordinaria, saranno molti colori che non incontreremo più per strada, i parenti stretti con cui non divideremo più la quotidianità, i vicini che non vedremo più, i compagni di una vita con i quali non potremo riprendere le discussioni interrotte.
Per quanto possibile vorremmo rendere loro omaggio, custodendone la memoria e raccontando un poco della loro vita, attraverso le parole di chi gli ha voluto bene.
A ciò è dedicata questa pagina.
Maggio 2020
Maria Carminati
+ 14/05/2020
Aveva 81 anni.
Aprile 2020
Silvano Guerini
+ 30/04/2020
Settant’anni di pura energia e voglia di vivere. Un uomo che metteva avanti a tutto la propria famiglia. Un padre presente, un nonno amorevole, un punto di riferimento costante per i suoi cari. Un’anima buona, generosa, disponibile e sensibile. Scherzoso e giocherellone.
Per chi lo ha conosciuto, la vita senza di lui non sarà più la stessa e forte sarà la sua mancanza ed il bisogno di ritrovare la sua presenza nel cuore.
Rosa Maria Torri
+ 30/04/2020
Aveva 69 anni.
Davide Coter
+ 14/04/2020
Emiliano Perani
+ 08/04/2020
Non c’è modo migliore per esprimere lo spirito di Emi che farlo con le sue stesse parole, scritte di getto su un pezzetto di carta di ritorno da un lungo viaggio oltreoceano e appoggiate sempre all’ingresso di casa, a ricordarci che:
“Vivere a pieno la propria realtà concede tempo e spazio ai sogni”.
Aveva 36 anni.
Severino Corlazzoli
+ 07/04/2020
Il nipote lo ricorda come un grande uomo ed un grande lavoratore, che amava la natura e gli animali.
Era buono e si faceva voler bene da tutti.
Il suo ricordo rimarra vivo nella sua Barbata.
Ha passato gli ultimi anni della sua vita alla Casa di Riposo.
Aveva 84 anni.
Angelo Andreoletti
+ 06/04/2020
Aveva 93 anni.
Giovan Maria Lanfranchi
+ 03/04/2020
Aveva 83 anni.
Marzo 2020
Elisa Perani
+ 31/03/2020
È stata una donna che ha fatto del dono, per la sua famiglia e per la comunità, la sua missione.
Ha fatto la maestra per più di 40 anni ed è stata a lungo coadiuvante della Casa di Riposo. Nella sua vita ha aiutato, moralmente e materialmente, tante persone comuni del paese .
Aveva 92 anni.
Luigi Gargantini
+ 31/03/2020
Ha fatto il camionista per una vita.
A causa di una malattia aveva perso la vista pian piano ed ha passato gli ultimi anni alla Casa di Riposo.
Stava volentieri, da solo, ad ascoltare la musica.
Aveva una passione per il canto e gli piaceva ballare.
Aveva 80 anni.
Giovan Maria Bonandrini
+ 30/03/2020
Non aver conosciuto la mamma, morta pochi giorni dopo la sua nascita, è stato un rammarico durato tutta la vita. Destino familiare condiviso, doppiamente, con il fratello Giovanni, morto una decina di giorni prima di lui.
Ha coltivato a lungo, con riservatezza, una grande passione per la scrittura ed il disegno.
Così lo ricorda la figlia: “Vento, vento di maestrale accarezzami la pelle senza farmi male e chiudendo l’occhi, sentirò per sempre il profumo del mare”.
Aveva 81 anni.
Maria Rosa Perani
+ 29/03/2020
Chi in paese non conosceva Maria Rosa “la Lofa”…
Era l’emblema della piazza, con la sua grinta e la sua voglia di chiacchierare con grandi e piccini, sempre pronta allo scherzo ed alla battuta, ma anche attenta ai bisogni della comunità ed attiva in vari gruppi del paese.
Eppure anche lei, nonostante la sua voglia di vivere, se n’è andata, in silenzio ed in punta di piedi, lasciando tutti a bocca aperta.
Aveva 76 anni.
Antonietta Guerini
+ 29/03/2020
Aveva 87 anni.
Marcello Alberti
+ 27/03/2020
Originario di Peia, era giunto a Casnigo con il matrimonio.
Era una persona di compagnia ed era facile incontrarlo in paese.
Ha abitato per una vita in via Europa.
Aveva 70 anni.
Gianni Follegot
+ 27/03/2020
Era arrivato dal Veneto da ragazzo, per lavoro. Qui aveva trovato pure l’amore ed ha costruito la sua famiglia. Dapprima padre di due figli e successivamente nonno amorevole e sempre presente di due nipotine, che erano diventate tutta la sua vita.
Era riservato e silenzioso. Amava giocare a carte e non ha mai rinunciato a una partitella con le sue “pie donne”.
Aveva 69 anni.
Pietro Mignani
+ 26/03/2020
Lo chiamavano Piero ed era una persona discreta e riservata.
La sua è stata una vita di sacrifici, dedicata al lavoro ed alla amata moglie Lia.
Molti lo ricorderanno, col suo fisico asciutto e gli occhiali grandi, incamminarsi sulla strada della Madonna D’Erbia, dove si recava con assiduità.
Se n’è andato senza far rumore, lasciando nei suoi cari un silenzio incolmabile.
Avrebbe compiuto 80 anni a giugno.
Gottardo Guerini
+ 26/03/2020
Una vita di lavoro e sacrifici, ma anche di gioie e soddisfazioni.
Semplice, buono e umile: Gottardo era così.
Sensibile ad ogni avvenimento che riguardasse la sua famiglia, sua unica priorità.
Le nipotine erano la sua forza ed il suo orgoglio.
Anche lui se n’è andato senza un saluto, un abbraccio, un bacio.
Aveva 80 anni.
Francesco Zanchi
+ 25/03/2020
Era stato abbandonato alla nascita in un brefotrofio e fu adottato dalla famiglia Zanchi per permettere al capofamiglia di non partire per la guerra.
Nella sua Vita ha amato la sua famiglia come marito, padre, nonno.
E’ stato un Alpino appassionato.
Era piuttosto silenzioso, ma i suoi occhi riuscivano a trasmettere ciò che provava.
Bellissima la voce nel canto e grande la passione per l’armonica a bocca, che ultimamente suonava con fatica. Ora suona per gli angeli.
Aveva 80 anni.
Giammario Ruggeri
+ 25/03/2020
Aveva 59 anni.
Alice Pinton
+ 25/03/2020
Aveva lasciato Casnigo quando si era sposata, mantenendo un legame con il paese e con la Casa di Riposo dove aveva assistito a lungo la mamma.
E alla Casa di Riposo ha trascorso i suoi ultimi anni.
Amava chiacchierare e partecipava volentieri alle attività di canto.
Da quando la vista l’aveva abbandonata, sapeva riconoscere chi gli stava vicino dalla voce.
Aveva 89 anni.
Carolina Lanfranchi
+ 24/03/2020
Aveva 81 anni.
Ida Poli
+ 23/03/2020
Aveva 60 anni.
Mauro Cattaneo
+ 23/03/2020
Un marito e un padre affettuoso ed estremamente protettivo, apprezzato nell’ambiente lavorativo anche all’estero e attivo come volontario nell’Oratorio.
Era una persona razionale e a primo impatto poteva sembrare molto seria, ma chi lo conosceva meglio sapeva che era in grado di relazionarsi con tutti ed era sempre pronto ad animare la compagnia, a fare battute e scherzi.
Aveva 45 anni.
Andrea Angeli
+ 23/03/2020
“Buono ed onesto, grande lavoratore. Esempio di vita e di coraggio.”
Così lo ricordano i figli che lo serbano nel cuore ad indicare loro la via del Regno dei Cieli.
Aveva 91 anni.
Benvenuto Lanfranchi
+ 22/03/2020
Uomo tenace e caparbio si poneva sempre degli obiettivi e si batteva per raggiungerli.
Di indole solitaria ma sempre con un occhio di riguardo verso la sua famiglia.
Partigiano orgoglioso, ha raccontato a nipoti e pronipoti le esperienze ed i ricordi della seconda guerra mondiale.
Cristiano devoto, cultore della buona musica e grande tifoso Atalantino.
Aveva 96 anni.
Gemma Guerini
+ 22/03/2020
La figlia la ricorda come una mamma presente senza essere invadente, una nonna amata dai nipoti e una bisnonna speciale.
Lascia un grande vuoto ed il rammarico di non averla potuta salutare, alla fine.
Consola quell’ultimo bacio, la domenica in cui tutto è iniziato, scambiato con i pronipoti quando tutti erano ancora ignari di quello che sarebbe successo.
Elisa, Christian e Ambra sono certi che ora, da lassù, continuerà ad amarli e proteggerli come ha sempre fatto.
Aveva 88 anni.
Dario Franchina
+ 22/03/2020
Come spiegare quanto era speciale?
Speciale come chi riesce ad affascinare, e non banale come chi vuole solo apparire.
Era speciale perché riusciva sempre a far ridere le persone che aveva intorno ed a farsi voler bene, ma soprattutto era speciale nel dare tutto sè stesso per la cosa per lui più importante: l’Oratorio e chi lo frequenta.
Aveva 66 anni.
Dario Verzeroli
+ 21/03/2020
Aveva 82 anni.
Felicita Lanfranchi
+ 19/03/2020
Aveva 85 anni.
Angelo Battista Guerini
+ 18/03/2020
In gioventù ha lasciato il paese per formare la sua famiglia a Colzate, dove ha svolto anche la sua attività lavorativa.
Nel 2012 è tornato a Casnigo, ospite della Casa di Riposo, dove ha trovato grande accoglienza e cure.
Aveva da poco compiuto 88 anni.
Maria Ferrari
+ 17/03/2020
È stata madre di cinque figli.
Ha vissuto a lungo alla Casa di Riposo.
Amava i detti popolari e molti ne conosceva.
Gli piaceva cantare.
Aveva 83 anni.
Santino Cattaneo
+ 17/03/2020
Aveva una grande passione per il ciclismo e un grande cuore per chiunque gli chiedesse un favore.
Lo rivediamo lungo le strade d’Italia a seguire i ciclisti del professionismo che nutrivano per lui una sincera amicizia e lo cerchiamo nella piazza del paese dove amava conversare con tutti e dove tutti lo conoscevano e apprezzavano la sua disponibilità.
Ci mancheranno la sua massiccia figura, il suo cuore generoso e la sua risata contagiosa.
Aveva 63 anni.
Giovanni Bonandrini
+ 17/03/2020
Una vita di lavoro, vissuta a bassa voce, con pazienza, mitezza ed equilibrio.
Da sempre orgoglioso ed appassionato componente del Corpo Musicale, prima come clarinettista e sassofonista, poi per diversi anni come archivista quando, con l’età, il fiato ha cominciato a mancare.
Se l’umiltà è l’anticamera del paradiso, ora è là.
Aveva 89 anni.
Angela Imberti
+ 16/03/2020
La famiglia al centro della sua vita, fatta di lavoro, sacrifici, ma anche grandi soddisfazioni e gioie. Silenziosa e discreta, come ha sempre vissuto, se n’è andata in punta di piedi, alla veneranda età di 95 anni.
L’avanzare degli anni l’aveva piano piano privata dell’autonomia, ma le aveva conservato la saggezza, la memoria, una buona dose di sottile ironia e quello sguardo penetrante, limpido e sereno dei suoi occhi color del cielo.
don Giuseppe Berardelli
+ 16/03/2020
I tanti anni di sacerdozio non hanno mai cancellato le sue origine contadine che aggiungevano gusto al suo ministero. Sempre affabile e disponibile, ha voluto bene alla nostra comunità. In questi anni da Arciprete ha curato la ristrutturazione dell’Oratorio, ed affrontato i tanti problemi senza mai scoraggiarsi, armato di un sorriso contagioso e di uno sguardo di un azzurro limpido e dilagante.
“Pace e bene” era il suo motto.
Aveva 72 anni.
Margherita Noris
+ 14/03/2020
Aveva 75 anni.
Giuseppe Zaninoni
+ 13/03/2020
Aveva 71 anni.
Angelo Perani
+ 13/03/2020
Aveva 79 anni.
Battista Zambaiti
+ 12/03/2020
Aveva 85 anni.
Felice Bettinaglio
+ 11/03/2020
Aveva 80 anni.
Vanda Nigroni
+ 10/03/2020
Aveva gestito, con la sua famiglia il bar della piazza.
Aveva 44 anni.
Abbondio Lanfranchi
+ 09/03/2020
Non ha mai avuto una famiglia sua e la sua famiglia è stata quella della sorella che con il marito ed i figli si è presa cura di lui per tutta la vita.
Amava stare in compagnia e gli piaceva fare l’orto ed allevare galline e conigli.
Ha passato gli ultimi cinque anni della sua vita alla Casa di Riposo dove era benvoluto da tutti.
Aveva 86 anni.
Loretta Bana
+ 08/03/2020
Una moglie, una mamma, una nonna, una sorella, un’amica, un fiore strappato troppo presto!
Continuera’ a ricamare da lassù le vite di coloro che ha amato con lo stesso affetto e gli stessi colori di quando riempiva le loro giornate e i loro cuori.
Continuerà ad essere l’ago che cuce le loro vite e a farlo magnificamente come solo lei era capace.
Aveva 67 anni.
Angelo Beltrami
+ 07/03/2020
Per tanti anni lo abbiamo visto vendere casalinghi dietro la sua bancarella al mercato.
Aveva 73 anni.
Maddalena Sanna
+ 01/03/2020
Era nata in Sardegna.
Aveva 87 anni.
Febbraio 2020
Antonia Ceresoli
+ 04/02/2020
Era originaria di Bergamo. Ha trascorso i suoi ultimi anni alla Casa di Riposo.
Le figlie la ricordano così: “Ci hai lasciato il CIELO AZZURRO e il TRENO DEI DESIDERI come amavi cantare anche quando la memoria ti ha abbandonata. A noi rimane il ricordo dei tuoi gesti leggeri e gentili dentro i quali vorremmo specchiarci.”
A 89 anni.
È possibile segnalare errori o incompletezza scrivendo a oratoriocasnigo@gmail.com